sabato 28 dicembre 2013
domenica 22 dicembre 2013
Ca.S.T.A. IL LIBRO
Un anteprima del libro edito da Susalibri (www.susalibri.it) composto in buona parte da immagini sportive scattate nelle varie edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine dai fotografi militari: Emilio Corrado, Luciano Bellissimo, Paolo Massardi e Rino Cutrone.
La presentazione ufficiale è prevista in occasione della conferenza stampa della 66^ edizione dei Ca.S.T.A. (2014) che si terrà nel museo della montagna a Torino il 9 gennaio 2014 alle ore 10.00.
Per chi intendesse riceverne una copia, è possibile acquistarlo al prezzo di € 9,90 presso Susalibri: http://www.susalibri.it/index.asp?log=lib118.
venerdì 20 dicembre 2013
lunedì 9 dicembre 2013
domenica 8 dicembre 2013
giovedì 5 dicembre 2013
I MERCATINI DI BOLZANO
Durante l’avvento si sente la necessità di respirare un po’ di clima natalizio e per i bolzanini non c’è niente di più attraente che trovarsi con gli amici a bere un buon vin brulè tra le bancarelle dei mercatini…..
martedì 3 dicembre 2013
lunedì 2 dicembre 2013
WAITING FOR CHRISTMAS
... è bene tornar bambini qualche volta e non vi è miglior tempo che il Natale, allorché il suo onnipotente fondatore era egli stesso un bambino....
(Charkes Dickens)
domenica 1 dicembre 2013
CALENDARIO DI AVVENTO
sabato 30 novembre 2013
INAUGURAZIONE AL TORTUGA
Nei giorni scorsi presso il pub Tortuga di via Visitazione, 4 a Bolzano si è svolta, nell'ambito del progetto "cultura al pub" patrocinato dal circolo Salvemini, l'inaugurazione di un nuovo percorso artistico. Dopo due artiste, Silvia Barducci e Sabrina Moletta, e le loro opere coloratissime, é il momento di un fotografo apprezzato e conosciuto nel circuito cittadino: Emilio Corrado. Sottufficiale dell'Esercito e sensibile fotoreport dai teatri di guerra, esporrà fino al 13 gennaio delle sofisticate e uniche foto in bianco e nero nella elegante scenografia del Tortuga. I due titolari del pub Riccardo Simoni e Diamound Benetti, assieme al presidente del circolo Salvemini Ardelio Michieli, si sono dichiarati assolutamente soddisfatti del progetto. In questo ambito, opere di livello artistico che ben figurerebbero nelle sale di una galleria o di un museo, hanno catturato l’attenzione di un pubblico non abituale. A differenza infatti delle già conosciute sale espositive, visitate esclusivamente dai pochi addetti ai lavori, in questo contesto quotidianamente gli artisti hanno l’opportunità di presentarsi ad un folto e disparato pubblico. Questa soluzione accresce il livello culturale della società. Un sodalizio, quello tra il Tortuga e il circolo Salvemini, destinato a proseguire nel futuro.